XXXI Convegno SIEA (2023)


Innovazione digitale e ambientale per la sostenibilità dei modelli di business nell’agroalimentare

Venezia, 15-16 giugno 2023

15 giugno 2023 – Aula Magna Silvio Trentin, Ca’ Dolfin – Università Ca’ Foscari Venezia.
Dorsoduro 3825/E | Venezia
16 giugno 2023 – Aula Magna Guido Cazzavillan – Campus Economico San Giobbe.
Fondamenta San Giobbe, 873 | Venezia

pexels-photograph-13069753
6_a
pexels-pixabay-161850

Invito alla proposta di contributi

La sequenza di eventi dirompenti degli ultimi due anni, dalla crisi pandemica alle tensioni geopolitiche, con il loro corredo di strozzature nelle catene di fornitura e di aumento generale dei costi, presenta all’agroalimentare un inedito quadro di incertezza. La “tempesta perfetta”, come viene definita da vari esperti e commentatori, impone alle aziende e al comparto una revisione delle logiche con cui si è operato nel passato e una chiara identificazione di percorsi di trasformazione che portino il sistema a essere più robusto di fronte a shock imprevedibili eppure sempre più frequenti. Due transizioni, in particolare, sembrano essere di cruciale importanza per il settore e sono centrali nella concezione di tutte le politiche, continentali e nazionali, a supporto dell’uscita dall’attuale impasse (Recovery Plan, Farm to Fork, Green new deal e altre): quella digitale e quella ambientale. 

L’urgenza delle due transizioni è dovuta a diversi fattori. Il digitale promette incrementi di efficacia ed efficienza nelle catene del valore e nei processi produttivi (es: Smart agriculture, industry 4.0), maggiore capacità di adattamento e di previsione (es.: Big data e business intelligence), maggiore interazione con i consumatori finali (tecnologie web e market intelligence). Migliorando i processi lungo intere filiere e valorizzando i dati generati in ogni singola area della catena del valore, il digitale promette di ridurre l’impronta ecologica del comparto. 

Dall’altra parte, la transizione “verde” appare urgente per almeno tre motivi: l’indifferibilità della riduzione degli effetti delle attività umane sul clima, in particolare di quelle inerenti all’agricoltura e alla trasformazione dei suoi prodotti; la crescente attenzione dei consumatori alla sostenibilità ambientale e sociale delle imprese a cui si rivolgono per soddisfare i propri bisogni; il deciso orientamento del sistema finanziario (pubblico e privato) a collegare finanziabilità e sostenibilità, ritenendo meno rischiosi i profili di impresa più avanzati nei criteri ESG. 

Dati industriali e letteratura accademica sembrano associare le due transizioni a prestazioni economiche e sociali superiori, tuttavia molto rimane da comprendere rispetto alle loro implicazioni  per un settore dalle molteplici peculiarità come l’agroalimentare. 

Durante il Convegno 2023, la comunità dell’economia agroalimentare italiana contribuirà a far avanzare il dibattito scientifico sui temi collegati alla transizione digitale e a quella ambientale, e a fornire delle coordinate di riferimento ai decisori aziendali e politici. 

Le principali, ma non esclusive, domande a cui si cercherà di dare risposta, considerando la duplice transizione dal punto di vista delle imprese, delle filiere, dei territori, dei consumatori e delle politiche, saranno le seguenti: 

  • Quali impatti strategici, organizzativi e operativi, avranno queste transizioni sulle imprese agroalimentari? In che modo, e attraverso quali investimenti, le imprese agricole e agroalimentari potranno formulare risposte robuste?
  • Quali i modelli di governance saranno in grado di migliorare l’efficienza e l’efficacia della duplice transizione e la creazione di valore nelle imprese agroalimentari?
  • In che modo le due transizioni impatteranno sul potere contrattuale delle imprese agricole e agroalimentari nelle filiere, anche in base alla loro rilevanza e dimensione? 
  • Quale sarà il ruolo dei contratti di rete e delle forme aggregative nel fare fronte alle criticità presentate dalle due transizioni e nel cogliere le opportunità a loro associate?
  • Quale sarà il ruolo dei territori e degli ecosistemi dell’innovazione in queste transizioni?
  • In che modo la transizione digitale e quella verde consentiranno alle imprese di orientarsi nel futuro del consumo alimentare? E come queste influenzeranno le scelte e i comportamenti del consumatore? 
  • Quali sono le strutture, le pratiche e i processi su cui fondare la revisione dei sistemi di conoscenza e innovazione dell’agricoltura e dell’agroalimentare?
  • Quale ruolo avranno i decisori pubblici nel regolamentare l’approccio delle imprese alle due transizioni e quali tipologie e leve di policy saranno decisive per il comparto in Italia e per il potenziamento delle filiere? 

 

Procedura per l’invio del contributo

Le proposte di contributi, nella forma di long abstract (max. 1.000 parole), dovranno essere inviate al Comitato di programma all’indirizzo convegno@siea.it entro il 7 aprile 2023.

Strutturazione delle proposte:

  • Titolo
  • Keywords
  • Contesto
  • Obiettivi
  • Dati e Metodi/Approccio
  • Risultati e conclusioni

Date importanti

  • 7 aprile 2023: scadenza per l’invio dell’abstract
  • 21 aprile 2023: comunicazione dell’accettazione delle proposte
  • 4 maggio 2023: apertura delle registrazioni al Convegno
  • 20 maggio 2023: scadenza delle registrazioni early bird
  • 15 giugno 2023: inizio dei lavori del Convegno.

Comitato di Programma

Christine Mauracher (Presidente)
Alessandro Banterle, Università degli Studi di Milano
Maurizio Canavari, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna
Stefania Chironi, Università degli Studi di Palermo
Maria Angela Perito, Università degli Studi di Teramo
Stefania Troiano, Università degli Studi di Udine
Elena Viganò, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Comitato Organizzatore

Dipartimento di Management – Università Ca’ Foscari Venezia
Christine Mauracher (Presidente)
Francesca Checchinato
Vladi Finotto
Chiara Rinaldi
Giovanna Trevisan
Alessandra Vignotto

ISCRIZIONE

QUOTE DI ISCRIZIONE:
Entro il 20/05/2023:
€250 professoresse/ori, ricercatrici/ori, professioniste/i
€170 assegniste/i di ricerca, dottorande/i, studentesse/i
€130 accompagnatore

Dal 21/05/2023:
€300 professoresse/ori, ricercatrici/ori, professioniste/i
€220 assegniste/i di ricerca, dottorande/i, studentesse/i
€150 accompagnatore

Le iscrizioni sono chiuse.

Il programma

GIOVEDÌ 15 GIUGNO 2023
Aula Magna “Silvio Trentin” – Ca’ Dolfin,
Dorsoduro 3825

12:00-14:00
Registrazione dei partecipanti e light lunch di benvenuto
Apertura del convegno e saluti istituzionali

14:30-15:45
PRIMA SESSIONE PLENARIA
Why We Need Food Systems Informatics
Thomas  P. Tomich, University of California, Davis
Discussant:
Silvia Coderoni, Università degli Studi di Teramo
Marco Silvestri, Agronomy Research Manager Barilla

16:00-17:30
SESSIONE PARALLELA 1 A
Ecosistemi dell’innovazione, territori e filiere: l’innovazione collaborativa nell’agroalimentare
SESSIONE PARALLELA 1 B
L’adozione delle tecnologie per la twin transition: opportunità, fattori abilitanti e ostacoli

17:30-18:30
Assemblea dei soci SIEA

20:30
Cena sociale – Ca’ Foscari, sede centrale, Dorsoduro 3246

Scarica il PROGRAMMA del convegno

VENERDÌ 16 GIUGNO 2023
Aula Magna “G.Cazzavillan” – San Giobbe,
Cannaregio 873

9:00 –10:45
SESSIONE PARALLELA 2A
Comportamento del consumatore nel contesto della twin transition – 1
SESSIONE PARALLELA 2B
Le implicazioni della twin transition sulle strategie e sulla gestione delle imprese agroalimentari

11:00-12:15
SECONDA SESSIONE PLENARIA
La transizione dei sistemi alimentari verso la sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione
Gianluca Brunori, Università di Pisa
Discussant:
Vladi Finotto, Università Ca’ Foscari Venezia
Marco Santori, Membro CdA Alce Nero

14:00-15:30
Storie di innovazione: imprese alla prova della twin transition 
modera: Antonio Boschetti, direttore de L’Informatore Agrario

La trasformazione digitale e green di Molino Rossetto:sfide strategiche e gestionali
Chiara Rossetto, Molino Rossetto

La governance ambientale del sistema produttivo Prosecco – ilmonitoraggioallabasedellatrasformazione
Silvia Liggieri, Consorzio Prosecco DOC

Nuovi sistemi di conoscenza per la valorizzazione della filiera agroalimentare
Caterina Vanni e Francesco Emiliani, Conserve Italia

La costruzione di un brand ittico digitale, social e sostenibile: il caso Rivamar
Giorgio Soffiato, Marketing Arena e Luca Scarpa, Rivamar

Crisi dei consumi, Sostenibilità, digitalizzazione e impatti sulla supply chain
Claudio Mazzini, Coop Italia

15:45-17:15
SESSIONE PARALLELA 3A
Comportamento del consumatore nel contesto della twin transition – 2 
SESSIONE PARALLELA 3B
Twin transition e agroalimentare: teorie, framework e pratiche 

17:15-18:00
Chiusura dei lavori 

*Il programma è ancora in fase preliminare. Sarà aggiornato nelle prossime settimane

Segreteria organizzativa

Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia

Ca’ Dolfin – Calle Larga Ca’ Foscari
Dorsoduro 3859/A, 30123 Venezia
registration.siea23@unive.it

Partner

Con il supporto di

Con il Patrocinio di